top of page

Anello naturalistico del Padule di Fucecchio - Sabato 12 Aprile

ecoistitutodellece





Anello naturalistico del Padule di Fucecchio

Sabato, 12 aprile

👉 Locandina 👈


🗓 12 APRILE 2025

🍀 ANELLO NATURALISTICO

🌳 DEL PADULE DI FUCECCHIO

Il grande anello che gira intorno al Padule di Fucecchio è lungo circa 20 chilometri e si sviluppa tutto su strade bianche, argini e solo per poche centinaia di metri su asfalto. Questo itinerario consente di immergersi nella ricca biodiversità e nella storia culturale del Padule di Fucecchio, situato tra le province di Firenze, Pistoia e Lucca. La partenza è la Dogana del Capannone: dal 1500 è stata una dogana, un magazzino e un deposito di barche, nonché sede di abitazioni civili e botteghe. Oggi ospita il centro di documentazione sull'Eccidio del Padule di Fucecchio.

Percorrendo l’itinerario, oltre che le peculiarità naturalistiche, tipiche delle aree umide si possono incontrare alcune palafitte, tabernacoli ed edifici deputati ai svariati usi, come ad esempio la Tabaccaia, un tempo destinata all’essiccazione di foglie di tabacco. L’Area Righetti, che costituisce la parte più settentrionale della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, rappresenta un elemento di forte interesse naturalistico poiché è un’area dove la fauna vive indisturbata grazie alla possibilità di accedervi solo con visite guidate. Qui sono stati creati due osservatori faunistici dove, durante la migrazione primaverile, è possibile ammirare una grande varietà di uccelli acquatici. Terminata l'escursione è possibile visitare il Centro di documentazione sull'Eccidio del Padule di Fucecchio.


🔖 Termine iscrizioni:

🗓 mercoledì 9 aprile


Difficoltà: E

Lunghezza: 20km

Trasporto: Mezzi propri

Pranzo: al sacco


Costo totale:

💶 €8.40 soci CAI

💶 €15.00 NON soci


La quota comprende:

• costo assicurazione non soci

• guida ambientale.


⏱️ Ritrovo ore 08:00

⏱️ Ritrovo ore 08:30



PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:

3403460859     Massimiliano Petrolo  

3381341859        Lucia Agus

3351207705       Vittorio Santini


 
 
 

Comments


  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

Ufficio - Via Romana Lucchese 278 - 50054 - Galleno, Fucecchio

Ecoistituto delle Cerbaie di Petrolo Massimiliano e C. s.a.s.  - Via Baldacci, 99 - Loc. Staffoli - S. Croce sull'Arno (Pisa)

P.I. 01982860502 - C.F 01982860502


mail: info@ecocerbaie.it - cell. 3403460859

bottom of page