top of page

Organizziamo passeggiate storico naturalistiche.

​

L'obiettivo è quello di scoprire o riscoprire il nostro territorio attraverso il cammino lento, l'ANDARE A PIEDI.

Le passeggiate sono uno strumento di comunicazione atte a far conoscere il territorio sia da un punto di vista prettamente geografico sia storico-naturalistico e sono fruibili da tutti i target in particolare dalle famiglie con bambini e dagli anziani. 

​

Le escursioni sono condotte da esperti locali con qualifica di Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della normativa regionale (L.R. 86/2016) e laurea in materie scientifiche.

​

Quante volte abbiamo pensato "Oggi cosa facciamo? Dove Andiamo?"

Venite con noi vi mostreremo luoghi che sono sempre stati vicini ma al contempo mai visti, familiari ma sconosciuti, perchè a volte ci allontaniamo convinti di esplorare posti nuovi, quando in realtà non conosciamo affatto ciò che ci circonda.

​

Buoni passi insieme alle guide dell´Ecoistituto.

​

A breve il nuovo calendario degli eventi 2024!!

​

Ultima escursione in programma per il 2023:

19 Novembre Trekking urbano a Santa Maria a Monte con visita agli scavi.

Anello di 3 Km adatto a tutti ungo le vie del centro storico e il Parco Archeologico “La Rocca”. Ritrovo parcheggio S. Maria a Monte Fra via S. Michele e Via Usciana.

​

Passeggiate storico naturalistiche dedicate ai soci Coop… e non solo del 2023!

Partecipanti massimo 30 persone. NUMERO CHIUSO. 

Tutte le Escursoni sono accompagnate da Guide Ambientali Escursionistiche ai sensi della L.R. 86/2016.

Orario 9.00 alle 12.00.

Ritrovo ore 8.45 nei punti indicati e arrivo previsto 11.45-12.00.

I percorsi sono ad anello di ca. 4/6 Km e adatti a tutti. 

Percorribili anche con passeggino da trekking salvo diversa indicazione.

La partecipazione è gratuita la prenotazione è obbligatoria

​

22 Gennaio Anello di Pozzo (Santa Maria a Monte) GRUPPO COMPLETO

Percorso alla ricerca dell’antica Fortezza di Pozzo sul versante delle Cerbaie che guarda verso il Valdarno inferiore.

5 Km adatto a tutti.

Ritrovo presso incrocio Via Lungamente Via Pozzo (S. Maria a Monte).

 

12 Febbraio Trekking Urbano a Fucecchio GRUPPO AL COMPLETO

Anello nel borgo storico fucecchiese fra con visita ad alcuni dei luoghi più significativi e pregni di storia!

3 Km adatto a tutti con soste presso la Torre, il Museo Civico e Casa Montanelli.

 

26 Febbraio  Anello di Corazzano GRUPPO AL COMPLETO

Percorso fra le sabbie plioceniche e la valle del torrente Egola fra tracce di misteriose creature e antichi cammini.

6 Km adatti a tutti.

Ritrovo parcheggio campo sportivo di Corazzano (Comune di San Miniato)

 

26 Marzo Anello del sentiero geologico ULTIMI POSTI DISPONIBILI

Percorso fra le alcune delle emergenze geologiche e paesaggistiche più spettacolari del territorio samminiatese con possibilità di sosta per il pranzo presso l’agriturismo “La Marrucola”.

5 K adatti a tutti.

Ritrovo presso Via Calenzano 40 San Miniato.

 

23 Aprile Anello di Sibolla (Altopascio - Cratere del Padule di Fucecchio) COMPLETO

Percorso dentro al Riserva Regionale di Sibolla in una delle aree umide più importanti d’Italia.

4 Km adatti a tutti.

Ritrovo parcheggio riserva di Sibolla 

Via dei Sandroni, 15, 55011 Altopascio LU

 

21 Maggio Anello di Montebicchieri COMPLETO

Viaggio fra boschi e castelli ala riscoperta di uno dei borghi  più iconici: Montebicchieri con il suo Castello. 

Ca. 5 km adatti a tutti.

Ritrovo presso il cimitero di Montebicchieri, via Montebicchieri (San Miniato).

​

17 Settembre Anello di Corazzano (San Miniato) COMPLETO:

Percorso fra le sabbie plioceniche e la valle del torrente Egola fra tracce di misteriose creature e antichi cammini.

6 Km adatti a tutti. Ritrovo parcheggio campo sportivo di Corazzano (Comune di San Miniato)

 

22 Ottobre Anello di San Zio (Cerreto Guidi) COMPLETO

Percorso nella Toscana da sogno fra vigne colline e cipressi.

6,5 Km adatti a tutti. Ritrovo parcheggio Via Luigi Rossetti (Cerreto Guidi).

 

19 Novembre Trekking urbano a Santa Maria a Monte con visita agli scavi. ULTIMI POSTI

Anello di 3 Km adatto a tutti ungo le vie del centro storico e il Parco Archeologico “La Rocca”. Ritrovo parcheggio S. Maria a Monte Fra via S. Michele e Via Usciana.

​

​

​

Via Francigea 16.01.18.jpg
bottom of page