top of page

La Circolare dei Castelli. Percorsi storico naturalistici in collaborazione con Valdarno Musei

ecoistitutodellece



Tutte le Escursoni sono accompagnate da Guide Ambientali Escursionistiche ai sensi della L.R. 86/2016.

La partecipazione è gratuita la prenotazione è obbligatoria


Domenica 7 Aprile 24

Castelfranco di Sotto:

Ritrovo ore 14,50 a Galleno in via della Chiesa (nei pressi della chiesa di San Pietro Apostolo): "Sulla Via Francigena a Galleno", percorso accompagnato da guide specializzate alla scoperta degli aspetti storici e naturalistici della strada medievale presso la Grasse Geline da cui transitò Filippo Augusto re di Francia nel 1191;


Domenica 21 Aprile

Ritrovo ore 10,00 arrivo a Santa Maria a Monte in località "Le Pianore". "La Villa Medicea de Le Pianore tra storia, arte e natura": visita guidata alla scoperta della Villa Medicea del Granduca Ferdinando I progettata dal Buontalenti. Al termine, i presenti percorreranno l'anello naturalistico de "Le Pianore", con il bosco di querce delle Cerbaie e il tratto meridionale dell'antico Lago di Sesto, ai margini della più estesa sfagneta del territorio;

 
 
 

Comments


  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

Ufficio - Via Romana Lucchese 278 - 50054 - Galleno, Fucecchio

Ecoistituto delle Cerbaie di Petrolo Massimiliano e C. s.a.s.  - Via Baldacci, 99 - Loc. Staffoli - S. Croce sull'Arno (Pisa)

P.I. 01982860502 - C.F 01982860502


mail: info@ecocerbaie.it - cell. 3403460859

bottom of page